Mocom – B Futura

B Futura

La nota più alta di Mocom

La sterilizzatrice intelligente che diventa uno strumento di lavoro prezioso e indispensabile. Solo con anni di ricerca ed esperienza si arriva a un risultato così eccezionale: un prodotto altamente performante e semplice da usare. Disponibile nelle verisoni da 17, 22, 28 litri, con identiche dimensioni esterne.

La nuova sterilizzatrice B Futura offre prestazioni eccellenti in minor tempo, ha un’interfaccia semplice e intuitiva. Le performance, sia in termini di  velocità di esecuzione dei cicli che di qualità dei parametri termodinamici, sono assicurate dal nuovo generatore di vapore e dalla pompa del vuoto a doppia testa.

Grazie all’elettronica di nuova generazione, la sterilizzatrice B Futura garantisce notevole versatilità nella gestione dei dati e sicurezza nella tracciabilità del processo di ricondizionamento, per una serena gestione del lavoro, nel rispetto delle norme e dell’etica professionale.

Dedicata agli operatori tecnologicamente più esigenti, si distingue per l’innovazione e la facilità d’uso. I suoi sistemi all’avanguardia sono studiati per essere intuitivi e immediati. In particolare, il touch-screen è la sintesi perfetta di ciò che noi chiamiamo “semplicità evoluta”

Un “tocco” di classe

B Futura è stata progettata per rendere immediata la scelta e l’esecuzione dei cicli, grazie a un sistema assolutamente user friendly. Il nuovo display touch-screen a colori, presenta una grafica con icone chiare e facilmente riconoscibili, caratterizzanti le funzioni e lo stato di lavoro della macchina.

L’arte della sterilizzazione

Siamo sinonimo di sterilizzazione ed è per questo che abbiamo fatto dell’igiene il nostro credo. È un requisito imprescindibile nelle nostre proposte, progettate nel rispetto della salute della persona per agevolare il lavoro degli operatori sanitari. L’attenzione rivolta alla scelta dei materiali e all’utilizzo delle ultime tecnologie, l’adozione di rigorosi protocolli produttivi e di controllo, l’esperienza di personale qualificato e specializzato nella progettazione di sistemi di sterilizzazione, ci distinguono per competenza e innovazione.

Interfaccia utente

La selezione dei cicli di sterilizzazione avviene in modo rapido e diretto attraverso il display touch-screen su cui sono riportate le icone relative ai programmi disponibili. Il display permette inoltre la selezione della lingua, la gestione degli utenti e la personalizzazione completa della sterilizzatrice.

Connettività

La sterilizzatrice registra in una memoria interna i dati relativi ai cicli eseguiti nel tempo e permette di scaricarli, in formato pdf, su PC via USB, Ethernet o WI-FI (opzionale). Inoltre, grazie al modulo Wi-Fi, è possibile trasmettere e visualizzare in tempo reale su tablet e smartphone i dati del ciclo e il relativo stato di avanzamento, per un monitoraggio a distanza in tutta sicurezza.

Alimentazione idrica

Il sensore di conducibilità integrato nel serbatoio, insieme a un’efficace gestione dei messaggi di avviso/allarme, determina automaticamente la qualità dell’acqua distillata utilizzata. In caso di qualità non idonea, la sterilizzatrice informa l’operatore con appositi messaggi e inibisce automaticamente il funzionamento qualora vi sia rischio di danneggiamento.

Concepita per ottimizzare il flusso di lavoro, la sterilizzatrice B Futura offre la possibilità di programmare la partenza dei cicli di sterilizzazione e di test nelle fasce orarie più convenienti dal punto di vista energetico, per evitare il sovraccarico dell’impianto elettrico dovuto all’uso simultaneo di più dispositivi o semplicemente per avere la sterilizzatrice già pronta a inizio giornata.

Grazie a questa nuova funzionalità, è possibile scegliere gli accessori di B Futura anche dopo aver acquistato e messo in funzione la sterilizzatrice: si integrano in qualunque momento senza bisogno di investire in software o particolari adattatori. E’ possibile ad esempio dotare la sterilizzatrice di un sistema di carico automatico che preleva acqua da un serbatoio esterno.

Dedicata agli operatori tecnologicamente più esigenti, si distingue per l’innovazione e la facilità d’uso. I suoi sistemi all’avanguardia sono studiati per essere intuitivi e immediati. In particolare, il touch-screen è la sintesi perfetta di ciò che noi chiamiamo “semplicità evoluta”

Grazie al collegamento a una stampante dedicata, al termine del ciclo di sterilizzazione è possibile stampare i relativi parametri su carta. Inoltre, è possibile produrre etichette con codice a barre destinate all’identificazione del carico sterilizzato.

Il demineralizzatole a osmosi inversa Pure 500 è un sistema ecologico per assicurare, ciclo dopo ciclo, la corretta fornitura fi acqua demineralizzata alle autoclavi Mocom. Il passaggio dell’acqua della rete idrica attraverso la membrana osmotica permette di eliminare le sostanze organiche e inorganiche, producendo un’acqua delle caratteristiche ideali per la sterilizzazione.

Composto da una pompa esterna alimentata dalla sterilizzatrice, permette l’aspirazione di acqua da serbatoio o tanica. In alternativa, è disponibile un kit con elettrovalvola per il collegamento ad un demineralizzatore esterno indipendente. In alternativa è disponibile un’elettrovalvola per il collegamento ad un impianto di demineralizzazione centralizzato.

    Contattaci per un'offerta personalizzata o per maggiori informazioni.


    Secondo le normative vigenti, nelle aree Extra EU alcuni prodotti e/o caratteristiche potrebbero avere disponibilità e specificità diverse. Vi invitiamo a contattare il distributore di zona. Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente.