S320TR integra la nuova consolle con display multitouch 7” dotato di microprocessore potente per consentire il massimo controllo degli strumenti dinamici e dei sistemi integrati.
La poltrona con le sue linee contemporanee, movimenti indipendenti o sincronizzati, vanta la funzione sliding ed offre il massimo del comfort.
Le massime prestazioni cliniche per chi pratica, oltre all’odontoiatria conservativa, l’implantologia e l’endodonzia.
La nuova consolle 7” con schermo multitouch è l’avamposto della tecnologia nel settore odontoiatrico:
Integrati nell’elettronica e nel software di controllo di S320TR, sono presenti tutti gli elementi che servono ai trattamenti endodontici quali micromotore brushless, localizzatore apicale, database della maggioranza delle frese endocanalari in commercio, modalità di controllo ENDO. Durante gli interventi in endodonzia, il display fornisce i dati fondamentali, anche con una visualizzazione dedicata ed intuitiva a beneficio di un workflow agevolato, efficiente e veloce.
Con contrangolo dedicato, il localizzatore apicale permette di visualizzare sul display la distanza dell’apice. L’approssimarsi all’apice è segnalato anche tramite avvisi acustici e al raggiungimento dello stesso la rotazione del micromotore viene interrotta automaticamente.
i-XS4 è adatto alla chirurgia implantare. Il software permette un controllo preciso e sicuro della velocità e dei valori di coppia che raggiungono 70 Ncm con EVO R20L, contrangolo specifico per chirurgia con rapporto 20:1.
Specifico per endodonzia con rapporto 4:1, il contrangolo EVO E4 è autoclavabile e termodisinfettabile. La testina miniaturizzata favorisce l’accesso all’area di trattamento. Indicato nel trattamento endodontico in modalità reciprocante e con uso del localizzatore apicale integrato.
Abbiamo creato una soluzione cucita su misura per l’implantologo. Selezionando la modalità IMPLANT, la consolle Full Touch si trasforma nell’interfaccia dedicata agli interventi chirurgici. Graficamente e funzionalmente analoga alla visualizzazione classica, l’interfaccia garantisce la medesima intuitività.
L’implantologo dispone di tutto quello che serve per compiere gli interventi velocizzando notevolmente i flussi di lavoro. Inoltre, utilizzerà lo stesso micromotore brushless, comando a piede e pompa peristaltica integrati al riunito, senza necessità di occupare gli spazi operativi con dispositivi stand-alone.
Il micromotore brushless è integrato all’elettronica del riunito che gestisce anche la pompa peristaltica. Il software permette un controllo preciso e sicuro della velocità e dei valori di coppia che raggiungono 70 Ncm con contrangolo EVO R20L.
Controllata attraverso la consolle Full Touch, la pompa peristaltica è integrata a tavoletta medico, eliminando la necessità di ulteriori moduli o carrelli attorno alla poltrona.
Specifico per chirurgia con rapporto 20:1, il contrangolo EVO R20L è autoclavabile e termodisinfettabile. Dispone di un sistema di raffreddamento interno e spray esterno, nonché illuminazione LED con generatore integrato.
La nuova lampada LED rappresenta un passo evolutivo importante nell’illuminazione clinica. L’indice di resa cromatica (CRI) supera 95, fattore che consente un’altissima fedeltà dei colori.
Lo spot è ampio e l’eccellente profondità di campo, che va da 55 a 85 cm, evita al medico la necessità di riposizionare la lampada troppe volte durante un intervento.
Venus LED MCT risponde ad ogni necessità con un settaggio specifico. Tre settaggi differenti sono ottimizzati per diverse circostanze: 4300K luce calda ottimale per trattamenti chirurgici; luce neutra, 5000K per la presa del colore; 5500K luce fredda per la conservativa.
La luce in modalità “composite” permette una buona visibilità del campo operatorio senza interferire con la polimerizzazione dei compositi.
Alleggerita e con geometrie realmente compatte, la tavoletta medico raggiunge tutte le posizioni con il minimo sforzo. Snella e leggera, non interferisce mai con la lampada durante gli interventi e può raggiungere la posizione transtoracica grazie all’ampia rotazione del sistema bracci.
Smontabili e dotate di snodo basculante che consente movimenti anche laterali, le bacchette non provocano trazione sul polso e sono autobilanciate.
Con un design moderno che unisce un display ampio e di chiara lettura alla disposizione ergonomica degli strumenti per facilitare la loro impugnatura, la tavoletta International risulta leggera e maneggevole. Il nuovo sistema bracci consente al medico di posizionare la tavoletta in funzione delle proprie esigenze cliniche. La pratica maniglia è amovibile per agevolare le operazioni di pulizia.
Il nuovo design della poltrona accoglie perfettamente il paziente offrendo il massimo del sostegno. Sellerie resistenti, capacità di sollevare fino a 190 kg e un motore silenzioso con dinamica soft-start e soft-stop sono le caratteristiche principali, oltre alla funzione “sliding”.
Con il dislocamento orizzontale che compie la seduta, il medico guadagna la stessa ampiezza operativa dietro la testa del paziente, un notevole beneficio in ambienti stretti. Inoltre non è necessario riposizionare la lampada per mantenere la fascia luminosa sul campo operatorio. Questo movimento sincronizzato permette di aggiustare l’altezza della seduta mantenendo il cavo orale nel fascio luminoso della lampada e facilita l’utilizzo del microscopio.
Comfort eccezionale e un corretto sostegno anatomico grazie alle speciali tappezzerie in opzione.
Sagomato per consentire allo staff medico di avvicinarsi comodamente al paziente durante il trattamento. Ideale per adulti e bambini e per qualsiasi intervento clinico.
Garantisce una comodità duratura per interventi protratti ed è sagomato per agevolare il medico che opera in visione indiretta.
L’integrazione di un sistema completo serve ad accrescere le potenzialità diagnostiche ed accorciare i tempi del percorso terapeutico. Impiegando tecnologie evolute, il sistema comprende il radiografico con palmare digitale wireless, un monitor LED con funzionalità opzionale touch-screen e un sensore digitale di ultima generazione. L’immagine radiografica può essere proiettata in pochi secondi sia sul monitor 22”, sia sul display 7” della consolle Full Touch.
Integrato al riunito, radiografico e palmare non richiedono altri punti d’installazione.
Sensore estraibile con cavo USB collocato sulla tavoletta medico, in grado di acquisire immagini ad elevata risoluzione con dosi radiogene minime.
Certificato CEE 93/42, il monitor è disponibile anche in versione multitouch, con possibilità di orientare lo schermo.
Fornisce immagini in HD direttamente sulla consolle Full Touch oppure sul monitor integrato. Velocizza la diagnostica e genera materiale per documentare gli interventi e completare report clinici.
Utilissimo accessorio, il Macro Cap offre ingrandimenti fino a 100x in altissima risoluzione. Ottimizza l’illuminazione di dettagli ravvicinati al gruppo ottico grazie ai 3 lenti aggiuntive in vetro ad alta purezza.
Secondo le normative vigenti, nelle aree Extra EU alcuni prodotti e/o caratteristiche potrebbero avere disponibilità e specificità diverse. Vi invitiamo a contattare il distributore di zona. Questo sito è destinato esclusivamente a operatori professionali e riporta dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza del paziente.